Astinenza da CocainaLa crisi d’astinenza da cocaina non è così evidente come, ad esempio, quella da eroina, per le sue manifestazione di dolori fisici. Per questo motivo viene spesso sottovalutata. Ma a livello psicologico l’astinenza da cocaina ha strascichi lunghi mesi, con alti e bassi di depressione che possono addirittura portare al suicidio.

Durante l'astinenza da cocaina è assolutamente necessario farsi seguire da un esperto, ancor più quando la cocaina è associata ad altre droghe, farmaci o alcool.

Uno degli effetti secondari dell'astinenza da cocaina sono i forti sensi di colpa. Pianti e confessioni si alternano, accompagnati a volte da idee suicide. È assolutamente normale assistere a cambiamenti della personalità dell’individuo, per cui si potranno notare l’alternarsi di rabbia e aggressività ad un comportamento dolce.

Inoltre, nella fase di astinenza dalla cocaina si è fisicamente a pezzi, insonni, esausti, nervosi, come se ogni cellula cerebrale reclamasse la cocaina, non si è in grado di portare a termine nulla, si diventa abulici, insensibili. Poi dopo alcuni giorni si comincia a star meglio ed è proprio allora che è più alto il rischio di nuove ricadute.

Dopo alcune settimane, coloro che hanno resistito all'astinenza da cocaina si sentono più forti e sicuri di sé, si fanno progetti, ci si illude di poter controllare la cocaina, che la propria situazione di dipendenza non è poi così grave, che ci si sa fermare quando si vuole… ci si nasconde dietro mille giustificazioni ed alibi. È qui che scatta il cosiddetto craving, ossia il desiderio irresistibile, che porta molti a ricadere nell’uso – e nell’abuso – e tutto ricomincia: punto e a capo, ma con un fallimento in più.

La Soluzione Vincente

Il Programma Narconon offre una via d’uscita semplice ed efficace. Uno dei punti di forza del nostro Programma di disintossicazione e riabilitazione da cocaina è costituito da un regime di saune per mezzo del quale, sotto stretto controllo medico, ed in modo del tutto naturale, vengono rimossi dall’organismo tutti i residui di droghe, medicinali, alcolici ed impurità di ogni genere (tossine), accumulate nel corso degli anni. La persona ha così raggiunto il benessere fisico e la lucidità mentale necessari ad affrontare l’ultima parte del programma: individuare le motivazioni che l’hanno indotta ad usare droghe e risolverle. Il risultato è una persona libera dagli stimoli psico-fisici delle tossine, che ha risolto la sua necessità di usare droghe o alcool, che ha riabilitate ed aumentate le sue capacità ed autostima e che torna ad una nuova vita più consapevole e responsabile.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema